Breve curriculum del Liceo Musicale “E. Pinza”
La realtà del Liceo Musicale “E.Pinza” è presente nella città di Ravenna dal 1979. Da molti anni questa scuola di musica e canto, da poco costituitasi in Associazione, propone corsi o iniziative culturali legate al mondo della musica. Attualmente, sono circa 150 gli allievi che frequentano i corsi di Chitarra ,Violino, Canto lirico e moderno, Batteria e percussioni, Flauto traverso, Pianoforte, Propedeutica musicale (per i bambini dai 4 ai 6 anni). Nata come scuola di musica ad indirizzo prevalentemente classico, il Pinza da alcuni anni ha attivato la sezione di musica Moderna aprendo i corsi di chitarra ritmica ed elettrica, tastiera, batteria, basso elettrico, canto moderno, armonia jazz.
Corsi nuovi sono anche quelli di Danze dal mondo e Percussioni africane che hanno consentito agli iscritti di allargare anche culturalmente la propria conoscenza di mondi diversi favorendo lo scambio umano ed artistico delle persone. Il suo scopo è la diffusione della cultura musicale nel territorio ravennate e la pratica strumentale per tutte le età, dai bambini agli adulti.
Con questo metodo, questa scuola di musica e canto ha consentito, nel tempo, a diverse migliaia di persone di conoscere un po’ meglio il valore e la bellezza della musica, raggiungendo il suo obiettivo di carattere culturale.
Oggi il Liceo Musicale Pinza conta più di 150 allievi che frequentano i corsi di: Pianoforte, Chitarra classica ed elettrica, Canto lirico e moderno, Violino, Flauto traverso, Batteria e Percussioni, Basso, Propedeutica musicale.
In tanti anni di vita e di attività, la validità dell’insegnamento ricevuto ha consentito a circa 200 allievi di conseguire presso i Conservatori Statali (oggi Istituti di Alta Formazione Musicale) titoli di studio validi ai fini professionali.
Il corpo docente è formato da insegnanti che, oltre all’attività didattica alternano quella di musicisti esecutori ed organizzatori di eventi musicali ed iniziative di interesse culturale sul territorio:
- Saggi, concerti, serate d’intrattenimento, manifestazioni natalizie ed estive in collaborazione con le amministrazioni comunali che condividono le finalità progettuali della Scuola ovvero ampliare le conoscenze culturali sul territorio valorizzando i generi musicali
- Progetti educativi-formativi e le lezioni-concerto nelle scuole materne ed elementari. Tra gli obiettivi raggiunti in questi anni dal Liceo Musicale Pinza c’è la collaborazione con diversi Istituti Comprensivi dei comuni di Ravenna, Lugo e Cotignola nella realizzazione di progetti didattici di educazione al suono e alla musica per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria, corsi di formazione ed aggiornamento rivolti alle maestre di scuola materna, elementare e media
- Collaborazioni con Associazioni Culturali, di Solidarietà e Volontariato,
- Collaborazioni con Associazioni per portatori d’handicap,
- Partecipazione a concorsi nazionali
- Organizzazione stage e corsi di perfezionamento (sono stati realizzati stage di canto tenuti da Silvia Mezzanotte, cantante del gruppo musicale dei Matia Bazar, e diversi corsi di perfezionamento di Chitarra classica).