In un’atmosfera accogliente ed attraverso un approccio ludico ed esperienziale al ritmo, si creano fiducia, autostima e si allentano pian piano il controllo della mente, la paura del giudizio e le inibizioni nell’espressione personale.
Attraverso la proposta di attività adeguate, il livello di musicalità e di empatia collettiva cresce gradualmente grazie al sostegno del docente-tutor, favorendo la formazione di una coscienza di gruppo in cui è possibile sperimentare le qualità individuali e la coesione di gruppo con gioia ed armonia. Il livello di musicalità sarà proporzionale alle capacità di relazione, ascolto e comunicazione che si riuscirà ad instaurare tra i partecipanti.
Gli incontri, che saranno a cadenza settimanale, saranno finalizzati anche ad eventuali esibizioni all’interno di eventi musicali organizzati dalla scuola.
I djembe necessari alle prove sono forniti dalla scuola.
Obiettivi del corso:
- Costruzione delle competenze di base tecnico / strumentali e di alfabetizzazione musicale per chi si approccia per la prima volta alle percussioni;
- Approfondimento del percorso già intrapreso per chi ha esperienze pregresse nelle percussioni;
- Sviluppo delle capacità improvvisative (rielaborazione, imitazione, creazione) in maniera proporzionalmente alle abilità strumentali disponibili;
- Acquisizione delle tecniche di base per l’utilizzo del djembe;
- Sviluppo della capacità di coordinazione ritmico-motoria;
- Valorizzazione delle caratteristiche personali e delle potenzialità musicali e ritmiche possedute;