Cinzia Di Nuzzo

Ha frequentato il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma dove ha conseguito i seguenti titoli di studio:Schermata 2017-08-24 alle 23.10.44.png

  • Laurea in Canto
  • Laurea in Violino
  • Laurea  in Musica vocale da Camera 
  • Laurea in Didattica della musica
  • Diploma di Maturità Artistico – Musicale 
  • Abilitazione all’insegnamento di Educazione Musicale nelle scuole Medie e Superiori statali e paritarie.

Ha partecipato a vari corsi di specializzazione sulla tecnica e l’interpretazione nel Canto e sulle metodologie didattiche.

Si è affermata in Concorsi Nazionali. Ha suonato in qualità di Primo violino nell’orchestra del teatro Regio di Parma e “Nuova Operetta” di Reggio Emilia svolgendo attività concertistica nei principali Teatri d’Italia. Ha successivamente partecipato alle tournèe della medesima Compagnia d’Operetta in qualità di Soprano solista.

Ha collaborato con il Teatro di Ravenna  per  le Rassegne di “Musica  in  gioco” e  “Ravenna Jazz”  suonando  col gruppo  strumentale  diretto dal maestro Bruno Tommaso con  il quale  ha inciso un CD in qualità di Primo violino. Ha suonato in varie orchestre accompagnando vari cantanti tra cui: Andrea Bocelli, Raina Kabaivanska, Placido Domingo, Renato Bruson, Daniela Dessì, Genny B.

Dal 2001 collabora con il Coro del Festival Pucciniano di Torre del Lago con il quale ha partecipato alle rappresentazioni di Tosca, Madama Butterflay, Manon Lescaut, Boheme, Cappello di paglia di Firenze, Carmen e  all’allestimento di Madama Butterfay  diretta da  Placido Domingo  ed eseguita anche in tournèe in Giappone (Tokio).

Svolge attività concertistica sia come Cantante che come Violinista in duo e con altre formazioni esibendosi in Italia e all’estero.

Dal 1993 ad oggi è docente di Canto lirico e moderno e di Violino presso il Liceo Musicale “Ezio Pinza”  di  Ravenna. Ha collaborato sia in qualità di violista  che di cantante all’incisione di vari CD.

È insegnante di ruolo di Educazione Musicale presso la Scuola media Montanari di Ravenna.